Guerci, Manolo (2011) Palazzo Mancini. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Rome, 320 pp. ISBN 978-88-240-1058-0. (Access to this publication is currently restricted. You may be able to access a copy if URLs are provided) (KAR id:28123)
Abstract
Description: Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2011. 31cm., hardcover, 320pp., 196 illus. Summary: Il volume prende in esame la storia dell’edificio e dell’antica famiglia romana dei Mancini. L’attuale palazzo fu costruito a seguito di un accorpamento tra alcuni edifici ubicati in via del Corso e la vecchia residenza di famiglia. Lorenzo Mancini aveva sposato la sorella del cardinale Mazzarino che, desiderando estendere l’intero isolato del palazzo su via del Corso, concluse l’acquisto delle case da abbattere a nord dell’edificio e affidò il progetto a Carlo Rainaldi. Il nipote del cardinale fece completare l’attuale nucleo tra il 1687 e il 1689. Negli anni successivi l’edificio ospitò diversi affittuari, da ultimo l’Accademia di Francia che decise nel 1737 di acquistare in nome del re il prestigioso palazzo. Dal 1919 è di proprietà del Banco di Sicilia/Unicredit. (Palazzi, ville e chiese di Roma.)
Item Type: | Book |
---|---|
Subjects: | N Visual Arts > NA Architecture |
Divisions: | Divisions > Division of Arts and Humanities > Kent School of Architecture and Planning |
Depositing User: | Manolo Guerci |
Date Deposited: | 15 Nov 2011 15:03 UTC |
Last Modified: | 05 Nov 2024 10:09 UTC |
Resource URI: | https://kar.kent.ac.uk/id/eprint/28123 (The current URI for this page, for reference purposes) |
- Export to:
- RefWorks
- EPrints3 XML
- BibTeX
- CSV
- Depositors only (login required):